fbpx
Vini e
Birre
Grappe e
Liquori
Salumi e
Formaggi
Specialità
Salate
Specialità
Dolci
Idee
Regalo

Amaro – Marzadro

22,50

Amaro trentino a base di erbe della distilleria Marzadro.

  • Contenuto della bottiglia: 500ml
  • Gradazione: 30% vol
  • Completa di confezione in cartone
  • Prodotta in Trentino Alto Adige
Amaro – Marzadro

22,50

L’amaro Marzadro si ispira alle antiche ricette dei liquori alle erbe della Tradizione Trentina. Dopo essere accuratamente raccolte a mano, le piante come il Rabarbaro Alpino, la Genziana Maggiore, la Vite Bianca, la Camomilla, il Finocchio, il Cardo Santo, la Galega e le diverse varietà di Achillee vengono lasciate macerare a freddo per un periodo che varia dai 20 ai 30 giorni. Il suo colore rosso è dato dal Rabarbaro che dona al liquore un sapore amaro e fresco allo stesso tempo.

La Marzadro

Tra le più importante distillerie del Trentino, Marzadro nasce nel 1949 a Nogaredo (Rovereto) grazie al sogno di Sabina Marzadro di intraprendere l’arte del distillatore e fare della buona Grappa usando le vinacce che svaporavano nei cortili delle case dei vignaioli usando materia prima ottima, tanta passione e tenacia. Anno dopo anno seguirono tante innovazioni: nel 1959 le grappe alle erbe, nel 1975 la prima grappa di monovitigno, negli anni ’80 i primi liquori fruttati a base di grappa e nel 2002 la nascita della nuova grappa stravecchia “Le 18 Lune”.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

L’amaro Marzadro si ispira alle antiche ricette dei liquori alle erbe della Tradizione Trentina. Dopo essere accuratamente raccolte a mano, le piante come il Rabarbaro Alpino, la Genziana Maggiore, la Vite Bianca, la Camomilla, il Finocchio, il Cardo Santo, la Galega e le diverse varietà di Achillee vengono lasciate macerare a freddo per un periodo che varia dai 20 ai 30 giorni. Il suo colore rosso è dato dal Rabarbaro che dona al liquore un sapore amaro e fresco allo stesso tempo.

La Marzadro

Tra le più importante distillerie del Trentino, Marzadro nasce nel 1949 a Nogaredo (Rovereto) grazie al sogno di Sabina Marzadro di intraprendere l’arte del distillatore e fare della buona Grappa usando le vinacce che svaporavano nei cortili delle case dei vignaioli usando materia prima ottima, tanta passione e tenacia. Anno dopo anno seguirono tante innovazioni: nel 1959 le grappe alle erbe, nel 1975 la prima grappa di monovitigno, negli anni ’80 i primi liquori fruttati a base di grappa e nel 2002 la nascita della nuova grappa stravecchia “Le 18 Lune”.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Enoteca Valentini