fbpx
Vini e
Birre
Grappe e
Liquori
Salumi e
Formaggi
Specialità
Salate
Specialità
Dolci
Idee
Regalo

Birra di Fiemme 50 cl

5,40

La birra artigianale più famosa del Trentino, dal 1999. Disponibile in 3 varianti: bionda, rossa e weizen.

  • Formato: 0,5 l
  • Regione: Trentino Alto Adige

NOVITà: La bottiglia della foto è stata temporaneamente sostituita con un’altra bottiglia per via delle difficoltà nazionali ed internazionali nella reperibilità di materie prime. Formato e qualità sono rimasti invariati!

COD: 061 Categorie: ,
birra val di fiemme
Birra di Fiemme 50 cl

La birra di Fiemme prende il nome dall’omonima vallata del Trentino Alto Adige. Prodotta dai mastri birrai locali con materie prime selezionate (in primis l’acqua pura di alta montagna) e un metodo di lavorazione antico, è volutamente non pastorizzata e priva di stabilizzanti.

Il birrificio

Il Birrificio dell’Azienda Agricola Famiglia Gilmozzi Stefano nasce a Cavalese (TN) nel 1999, e nel 2010 si trasforma in agribirrificio. Qui, in equilibrio tra innovazione e tradizione, vengono direttamente coltivati il luppolo e l’orzo utilizzati per la produzione della Birra di Fiemme.

Abbinamenti

Le tre varianti disponibili della Birra di Fiemme riescono a soddisfare qualsiasi esigenza di accompagnamento. Per ciascuna tipologia troverai un nostro breve consiglio di accompagnamento, ma vista l’artigianalità di queste birre sono ottime anche da gustare da sole per un aperitivo dai sapori trentini.

Tipo

Bionda, Rossa, Weizen

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

La birra di Fiemme prende il nome dall’omonima vallata del Trentino Alto Adige. Prodotta dai mastri birrai locali con materie prime selezionate (in primis l’acqua pura di alta montagna) e un metodo di lavorazione antico, è volutamente non pastorizzata e priva di stabilizzanti.

Il birrificio

Il Birrificio dell’Azienda Agricola Famiglia Gilmozzi Stefano nasce a Cavalese (TN) nel 1999, e nel 2010 si trasforma in agribirrificio. Qui, in equilibrio tra innovazione e tradizione, vengono direttamente coltivati il luppolo e l’orzo utilizzati per la produzione della Birra di Fiemme.

Abbinamenti

Le tre varianti disponibili della Birra di Fiemme riescono a soddisfare qualsiasi esigenza di accompagnamento. Per ciascuna tipologia troverai un nostro breve consiglio di accompagnamento, ma vista l’artigianalità di queste birre sono ottime anche da gustare da sole per un aperitivo dai sapori trentini.

Tipo

Bionda, Rossa, Weizen

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Enoteca Valentini