Le grappe di monovitigno barricate della distilleria Pisoni sono un pregiato connubio di saperi ed arte. Queste grappe nasco con l’idea che una gradazione alcolica sostenuta non è indice di aggressività bensì di corpo e struttura che regalano alla grappa un carattere per veri intenditori.
GEWURZTRAMINER: maturata in barriques di rovere francese. Le note vanigliate e legnose bene si integrano con il profumo coinvolgente ed il sapore ricco, raffinato, floreale di questa grappa aromatica.
MOSCATO: maturata in barriques di rovere francese. Caratterizzata da un’originale combinazione di note fruttate, tipiche del moscato. Le sfumature vanigliate derivano dall’invecchiamento. Morbida e vellutata, con retrogusto piacevolmente persistente.
TEROLDEGO: vitigno rosso autoctono trentino, maturata in barriques di legno di quercia, che conferiscono un profumo delicato, un sapore pieno, elegante, avvolgente a questa grappa corposa e di carattere.
AMARONE: nasce dalla lenta distillazione delle vinacce da cui si è ottenuto il prestigioso vino Amarone della Valpolicella. Grazie al lungo riposo in barrique, questa Grappa barricata affina la sua struttura con piacevoli note di vaniglia, tabacco e cacao.
La Distilleria
La distilleria Pisoni, ricca di storia con notizie risalenti al Concilio di Trento, assume le sembianze attuali nel 2004 nella magnifica Valle dei Laghi in Trentino e per la famiglia Pisoni la distillazione della grappa è un’arte. La distilleria è frutto di una evoluzione tecnologica guidata da quattro generazioni che hanno portato il loro contributo di innovazione unita all’esperienza tramandata. Dai primi piccoli alambicchi in rame del fine ottocento, che venivano alimentati con il fuoco a legna, si è arrivati all’attuale impianto alimentato a vapore, del quale si possono ammirare le caldaie a bagnomaria sovrastate dalle splendide colonne, anch’esse rigorosamente di rame. La distillazione avviene rigorosamente senza automatismi ed è affidata esclusivamente al mastro distillatore. Per l’invecchiamento delle proprie grappe i Pisoni hanno un piccolo segreto: usare non solo le botti nuove ma anche quelle provenienti dall’affinamento dei vini, così la barrique restituisce alla grappa i composti aromatici lasciati dal vino aumentandone la struttura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.