fbpx
Vini e
Birre
Grappe e
Liquori
Salumi e
Formaggi
Specialità
Salate
Specialità
Dolci
Idee
Regalo

Marzemino DOC – Bongiovanni

14,80

Il Marzemino della cantina Bongiovanni si rende immediatamente riconoscibile grazie al suo caratteristico profumo di viola mammola e al colore rosso rubino con riflessi violacei.

Vino dal un gusto persistente, sapido ed equilibrato con sentori vegetali, grazie alle sue qualità ha ricevuto premi e riconoscimenti a livello nazionale.

  • Vitigno: Marzemino 100%
  • Annata: 2020
  • Gradazione: 13% vol
  • Formato: 750 ml
  • Regione: Trentino
marzemino bongiovanni
Marzemino DOC – Bongiovanni

14,80

Caratteristiche

Il Marzemino Bongiovanni nasce da un vitigno di proprietà famigliare di circa 25 anni, coltivato a pergola trentina doppia.

La lavorazione avviene manualmente in vigna, con vendemmia tardiva e parziale appassimento delle uve. L’unione dei vini avviene dopo il naturale periodo di decantazione.

La cantina

L’azienda agricola famigliare Bongiovanni nasce ad Avio (TN), ai piedi del medievale Castello di Sabbionara.  Viticoltori da tre generazioni, i Bongiovanni hanno fatto dell’attaccamento al territorio e del rispetto dei vitigni il loro punto di forza: trattamenti antiparassitari limitati, nessuna forzatura produttiva, massima attenzione all’equilibrio naturale delle viti. Il risultato sono vini dotati di gran carattere che ben rappresentato le caratteristiche delle aree di appartenenza, sia nel gusto che nei profumi.

Abbinamenti

A noi piace abbinarlo a carni sia bianche che rosse. Provalo anche insieme a formaggi saporiti, oppure abbinato ad uno dei piatti tipici delle nostre montagne: polenta e funghi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Caratteristiche

Il Marzemino Bongiovanni nasce da un vitigno di proprietà famigliare di circa 25 anni, coltivato a pergola trentina doppia.

La lavorazione avviene manualmente in vigna, con vendemmia tardiva e parziale appassimento delle uve. L’unione dei vini avviene dopo il naturale periodo di decantazione.

La cantina

L’azienda agricola famigliare Bongiovanni nasce ad Avio (TN), ai piedi del medievale Castello di Sabbionara.  Viticoltori da tre generazioni, i Bongiovanni hanno fatto dell’attaccamento al territorio e del rispetto dei vitigni il loro punto di forza: trattamenti antiparassitari limitati, nessuna forzatura produttiva, massima attenzione all’equilibrio naturale delle viti. Il risultato sono vini dotati di gran carattere che ben rappresentato le caratteristiche delle aree di appartenenza, sia nel gusto che nei profumi.

Abbinamenti

A noi piace abbinarlo a carni sia bianche che rosse. Provalo anche insieme a formaggi saporiti, oppure abbinato ad uno dei piatti tipici delle nostre montagne: polenta e funghi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Enoteca Valentini