Caratteristiche
Le uve vengono raccolte in autunno, dopo che hanno raggiunto la maturazione perfetta. Il grappolo è molto spargolo e le rese sono bassissime. I grappoli già caratterizzati da acini particolarmente concentrati di aromi, estratti e zuccheri, che subiscono un naturale processo di appassimento e quindi di concentrazione in vigna. Segue una soffice pigiatura delle uve, fermentazione a temperatura controllata sulle bucce, maturazione in taniche di acciaio e permanenza in bottiglia per alcuni mesi.
La cantina
Una delle più antiche del Trentino, nota a partire dal 1863, la cantina è oggi gestita dalla famiglia Donati: Marco insieme alla moglie Emanuela ed alla figlia Elisabetta.
Situata nel cuore della Piana Rotaliana patria del Teroldego, con passione la famiglia Donati si impegna sia a valorizzare il patrimonio autoctono Trentino, sia a sperimentare stimolanti incontri con nuovi vitigni
Abbinamenti
Ottimo come vino a dessert, da gustare con pasticceria secca, in particolare crostate di frutta. Perfetto anche con formaggi stagionati ed erborinati. Splendido come vino da meditazione da gustare in compagnia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.