fbpx
Vini e
Birre
Grappe e
Liquori
Salumi e
Formaggi
Specialità
Salate
Specialità
Dolci
Idee
Regalo

Rosé Brut – Pojer&Sandri

26,50

Questo Spumante Brut Rosè Metodo Classico viene ottenuto da un 50% di Chardonnay e da un 50% di Pinot Nero. I vitigni ben risaltano al profumo: lo Chardonnay nelle note di paté di mandorla, nocciola e fieno, il Pinot nero nei sentori di frutti rossi quali ciliegia marasca e lampone.

Colore rosa antico con riflessi ramati, al sorso risulta sapido e di gran bevibilità. Perlage dalla grana fine e persistente.

 

  • Vitigno: Chardonnay 50%, Pinot nero 50%
  • Gradazione: 12,5% vol
  • Formato: 750 ml
  • Regione: Trentino
COD: 074 Categorie: , ,
pojer e sandri rose brut
Rosé Brut – Pojer&Sandri

26,50

Caratteristiche

Per la produzione di questo vino di classe, Chardonnay e Pinot nero vengono lasciati fermentare per 6 mesi sui propri lieviti, quest’ultimo in particolare in barrique di rovere. Si passa poi, in primavera, alla rifermentazione in bottiglia, mentre la sboccatura avviene dopo 18/24 mesi di permanenza sui lieviti, come previsto dal Metodo Classico.

Questo processo rende lo spumante Brut Rosè della cantina Pojer e Sandri consistente e cremoso al palato, con una profumazione caratteristica e unica.

La cantina

La Cantina Pojer e Sandri coltiva vigneti nella zona di Faedo (TN) fin dal 1975.

Tra le prima cantine a livello nazionale a commercializzare lo Chardonnay, Pojer e Sandri si contraddistingue da sempre per i propri metodi di vitivinicoltura innovativi e pioneristici, attentissimi al rispetto della natura e a preservare la materia prima trattandola il meno possibile. Da questa filosofia nascono eccellenti etichette, pregiate e di gran classe.

Abbinamenti

Ti consigliamo di degustare il Brut Rosè della cantina Pojer e Sandri durante l’aperitivo, oppure insieme a primi e secondi di terra.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Caratteristiche

Per la produzione di questo vino di classe, Chardonnay e Pinot nero vengono lasciati fermentare per 6 mesi sui propri lieviti, quest’ultimo in particolare in barrique di rovere. Si passa poi, in primavera, alla rifermentazione in bottiglia, mentre la sboccatura avviene dopo 18/24 mesi di permanenza sui lieviti, come previsto dal Metodo Classico.

Questo processo rende lo spumante Brut Rosè della cantina Pojer e Sandri consistente e cremoso al palato, con una profumazione caratteristica e unica.

La cantina

La Cantina Pojer e Sandri coltiva vigneti nella zona di Faedo (TN) fin dal 1975.

Tra le prima cantine a livello nazionale a commercializzare lo Chardonnay, Pojer e Sandri si contraddistingue da sempre per i propri metodi di vitivinicoltura innovativi e pioneristici, attentissimi al rispetto della natura e a preservare la materia prima trattandola il meno possibile. Da questa filosofia nascono eccellenti etichette, pregiate e di gran classe.

Abbinamenti

Ti consigliamo di degustare il Brut Rosè della cantina Pojer e Sandri durante l’aperitivo, oppure insieme a primi e secondi di terra.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Enoteca Valentini