fbpx
Vini e
Birre
Grappe e
Liquori
Salumi e
Formaggi
Specialità
Salate
Specialità
Dolci
Idee
Regalo

Speck trancio cuore

11,31

Speck tradizionale ottenuto dal taglio centrale del cosciotto di maiale.

Leggermente affumicato e stagionato 7 mesi all’aria di montagna.

  • Peso: 494 g
  • Confezione sottovuoto
  • Prodotto artigianale
COD: 004 Categorie: ,

Lo Speck è tra i salumi più tipici del Trentino Alto Adige. Quello della nostra selezione viene prodotto con metodi artigianali con materie prime selezionate, seguendo alla lettera la ricetta della tradizione trentina. Per l’affumicatura viene utilizzato il legno di faggio, che dona al salume un sapore delicato ed una giusta consistenza.

Lo speciale mix di spezie ed il periodo di stagionatura all’aria di montagna contribuiscono ulteriormente a conferirgli il tipico aroma tradizionale.

Consiglio di degustazione

Ottimo da solo oppure tagliato al coltello e servito in un tagliere con pane, formaggi e sottoli. lo speck è ideale anche per la preparazione di svariate specialità culinarie: può essere utilizzato per preparare i piatti della tradizione trentina, come ad esempio i canederli, oppure per insaporire primi piatti con carne e verdure.

Un consiglio speciale? Utilizza lo speck tagliato a listarelle per insaporire sfiziose torte salate: ricordati di aggiungere alla farcia qualche manciata di Trentingrana per esaltarne il gusto!

Conservazione

Una volta aperta la confezione conservare lo speck in frigo coperto con pellicola e consumare entro breve tempo.

Peso 0,5 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Lo Speck è tra i salumi più tipici del Trentino Alto Adige. Quello della nostra selezione viene prodotto con metodi artigianali con materie prime selezionate, seguendo alla lettera la ricetta della tradizione trentina. Per l’affumicatura viene utilizzato il legno di faggio, che dona al salume un sapore delicato ed una giusta consistenza.

Lo speciale mix di spezie ed il periodo di stagionatura all’aria di montagna contribuiscono ulteriormente a conferirgli il tipico aroma tradizionale.

Consiglio di degustazione

Ottimo da solo oppure tagliato al coltello e servito in un tagliere con pane, formaggi e sottoli. lo speck è ideale anche per la preparazione di svariate specialità culinarie: può essere utilizzato per preparare i piatti della tradizione trentina, come ad esempio i canederli, oppure per insaporire primi piatti con carne e verdure.

Un consiglio speciale? Utilizza lo speck tagliato a listarelle per insaporire sfiziose torte salate: ricordati di aggiungere alla farcia qualche manciata di Trentingrana per esaltarne il gusto!

Conservazione

Una volta aperta la confezione conservare lo speck in frigo coperto con pellicola e consumare entro breve tempo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Enoteca Valentini
Speck trancio cuore