fbpx
Vini e
Birre
Grappe e
Liquori
Salumi e
Formaggi
Specialità
Salate
Specialità
Dolci
Idee
Regalo

Teroldego IGT – Bellaveder Az.Ag.

15,80

Il Teroldego Bellaveder è un vino rosso corposo, fermo e secco, dotato di un piacevole grado di tannicità. Il suo colore rosso rubino dai riflessi violacei si accompagna ad un sapore fresco e fruttato, in cui emergono sentori di ciliegia marasca, mora e lampone.

  • Vitigno: Teroldego 100%
  • Annata: 2020
  • Gradazione: 13,5% vol
  • Formato: 750 ml
  • Regione: Trentino – Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Altre info: Imbottigliato all’origine da: Azienda Agricola Bellaveder – S. Michele All’Adige. Prodotto in Italia. Contiene Solfiti
COD: 067 Categorie: , ,
bellaveder teroldego
Teroldego IGT – Bellaveder Az.Ag.

15,80

Caratteristiche

Teroldego decisamente elegante ed incisivo. Le uve vengono raccolte manualmente nella terza decade di settembre, raggiunta una certa surmaturazione delle uve.

Viene vinificato in rosso tradizionale. L’affinamento dura 6 mesi e si suddivide tra serbatoi di acciaio e barriques; viene poi ulteriormente affinato in bottiglia per altri 2-3 mesi.

La cantina

I vigneti dell’Azienda Agricola Bellaveder, coltivati fin dagli anni ’50, si estendono per otto ettari nel territorio di San Michele all’Adige, comune di Faedo (TN).

Tutti i vigneti godono di certificazione biologica, e le rese per ettaro vengono tenute molto basse per preservare la qualità delle uve e permettere alle vigne di crescere in modo equilibrato.

Abbinamenti

Il Teroldego Mas Picol della cantina Bellaveder ben si abbina a secondi piatti a base di carni rosse e a formaggi stagionati e saporiti. Un suggerimento in più: molto interessante l’accostamento con carne di agnello.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Caratteristiche

Teroldego decisamente elegante ed incisivo. Le uve vengono raccolte manualmente nella terza decade di settembre, raggiunta una certa surmaturazione delle uve.

Viene vinificato in rosso tradizionale. L’affinamento dura 6 mesi e si suddivide tra serbatoi di acciaio e barriques; viene poi ulteriormente affinato in bottiglia per altri 2-3 mesi.

La cantina

I vigneti dell’Azienda Agricola Bellaveder, coltivati fin dagli anni ’50, si estendono per otto ettari nel territorio di San Michele all’Adige, comune di Faedo (TN).

Tutti i vigneti godono di certificazione biologica, e le rese per ettaro vengono tenute molto basse per preservare la qualità delle uve e permettere alle vigne di crescere in modo equilibrato.

Abbinamenti

Il Teroldego Mas Picol della cantina Bellaveder ben si abbina a secondi piatti a base di carni rosse e a formaggi stagionati e saporiti. Un suggerimento in più: molto interessante l’accostamento con carne di agnello.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Enoteca Valentini