Caratteristiche
Teroldego decisamente elegante ed incisivo. Le uve vengono raccolte manualmente nella terza decade di settembre, raggiunta una certa surmaturazione delle uve.
Viene vinificato in rosso tradizionale. L’affinamento dura 6 mesi e si suddivide tra serbatoi di acciaio e barriques; viene poi ulteriormente affinato in bottiglia per altri 2-3 mesi.
La cantina
I vigneti dell’Azienda Agricola Bellaveder, coltivati fin dagli anni ’50, si estendono per otto ettari nel territorio di San Michele all’Adige, comune di Faedo (TN).
Tutti i vigneti godono di certificazione biologica, e le rese per ettaro vengono tenute molto basse per preservare la qualità delle uve e permettere alle vigne di crescere in modo equilibrato.
Abbinamenti
Il Teroldego Mas Picol della cantina Bellaveder ben si abbina a secondi piatti a base di carni rosse e a formaggi stagionati e saporiti. Un suggerimento in più: molto interessante l’accostamento con carne di agnello.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.